top of page

“IL GIARDINO DEGLI ANTICHI SAPORI” A PISA, un bellissimo evento storico enogastronomico ricco di g


Bellissima location il giardino Scotto soprattutto nei giorni dove ho fatto lo show Cooking e lezione di cucina.

Sembrava di essere tornati indietro nel tempo...

si respirava aria di medioevo.

La mia ricetta è stata elaborata proprio pensando a quell’epoca:

"Gnocchi di ricotta di pecora allo zafferano con erbe fresche e lardo"

Mi sono divertita insieme al pubblico che ha partecipato attivamente alla preparazione del piatto con degustazione finale molto apprezzata.

Grazie a Giorgio Dracopulos che mi ha affiancato spiegando con dovizia di particolari, come solo lui sa fare, le ricette e la storia sul cibo che era sulle tavole di quel tempo.

LA RICETTA

"Gnocchi di ricotta di pecora allo zafferano con erbe fresche e lardo"

Ingredienti per 4 persone:

g 600 ricotta di pecora

g 120 di farina di farro di cocco

g 30 pecorino grattugiato

2 tuorli

g 2 pistilli di zafferano

timo - sale

Setacciare la farina in una ciotola,

setacciare la ricotta e mescolare,

unire il formaggio, il sale, le foglie di timo tritate

e lo zafferano stemperato in poco brodo vegetale.

Impastare bene e trasferire il composto sulla spianatoia infarinata, formare un panetto e dividerlo in quattro parti.

Formare dei cordoncini e tagliare con il tarocco formando gli gnocchi.

Cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti,scolare e condire.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page